Cittadinanza e diritti: esperienze a confronto
Venerdì 5 e sabato 6 novembre 2004
Roma,
Direzione nazionale del Prc
Viale
del Policlinico 129
Sala
Lucio Libertini
Venerdì 5 novembre 2004, ore 15-19
La legge 328 e l’esigibilità
dei diritti: percorsi e proposte
Introduce e coordina
Erminia Emprin
Responsabile Dipartimento
nazionale Welfare Prc
Comunicazione
Salvatore Esposito
Direttore Dipartimento Welfare
Ires Campania
Welfare, cittadinanza e diritti nel mondo
globalizzato
Contributi
Roberto Faure
Giurista, Associazione «Città aperta»
Per una
cittadinanza di residenza
Francesco
Girardi
Dirigente
programmazione socioassistenziale Comune di Napoli
La sperimentazione
del reddito sociale a Napoli
Mauro
Perino
Direttore
Consorzio Intercomunale Servizi alla Persona (CISAP), Collegno e Grugliasco
Integrazione
sociosanitaria e diritti alle cure. L’esperienza di intervento sulle persone
anziane e disabili nell’area di Collegno e Grugliasco
Sabato 6 novembre 2004, ore 10 -15
Giusto o sbagliato, non può essere reato
Intervento pubblico e nuove dipendenze
tra tolleranza zero e privatizzazione
Narrazione di un’irruzione
in classe
Studente del liceo Majorana di Rho
Introduce e coordina
Francesco Piobbico,
Responsabile
Commissione nazionale Droghe Prc
Comunicazione
Leopoldo Grosso, Università della Strada, Gruppo Abele
Contributi
Stefano Carboni,
Lila
Mario De Luca,
Coop. La Tenda,
Roma
Edoardo Polidori,
Sert Faenza
Grazia Zuffa,
Fuoriluogo
Carcere senza giustizia
Introduce e coordina
Gabriella Stramaccioni,
Dipartimento
Welfare Prc
Comunicazione
Patrizio Gonnella,
Associazione Antigone
Contributi
Vittorio Antonini,
Associazione Papillon
Carmen Bertolazzi,
Associazione Ora d'Aria
Silvio Palermo,
Cooperativa Made in Jail
Luigi Nieri,
Assessore al Lavoro e alle periferie di Roma
Conclude Paolo Ferrero,
Segreteria Nazionale Prc
Segreteria organizzativa :
Simone Sallusti tel. 0644182344; e-mail simone.
sallusti@rifondazione.it |