Sabato 11 dicembre 2004, ore 9,30
Sala Consiliare del Comune di Bari
lavorare
rende liberi ?
il
reinserimento delle persone che provengono da percorsi penali:
una risposta
non repressiva alla criminalità
Presiede
Michele Laforgia,
Associazione Antigone Bari
Introduce
Stefano Anastasia,
Presidente nazionale Associazione Antigone
Intervengono
Michele Emiliano,
Sindaco di Bari
Vincenzo Divella,
Presidente della Provincia di Bari
Partecipano
Caterina Acquafredda,
Direttrice Casa Circondariale Altamura; Ettore Bucciero, Senatore AN;
Terry Carella, Ricerca e Sviluppo s.c.r.l. (Partnership di Sviluppo
Geografica O.D.E.A.); Nicola Cutino, Coop Celis; Nicola De Bartolomeo,
Presidente Assindustria Puglia; Marco De Marco,
Coordinamento Mondo Giustizia Amnesty International;
Anna Coppola De Vanna, Presidente Cooperativa
C.R.I.S.I.; Giovanni D’Innella,
Presidente Consiglio Ordine degli Avvocati Bari; Aurelio Gironda,
Deputato AN; Francesca La Malfa, Presidente A.N.M.; Carmela Linsalata,
Responsabile Settore Attività Trattamentali Provveditorato Amministrazione
Penitenziaria Regione Puglia; Lisa Maffei, Magistrato di Sorveglianza
Bari; Emanuele Martinelli, Assessore Comunale Polizia Municipale e
Sicurezza; Susi Mazzei, Assessore Comunale Politiche Sociali e
Solidarietà; Roberto Oliveri del Castillo, Segretario Distrettuale M.D.;
Filiberto Palumbo, Presidente Camera Penale Bari; Enzo Petralla,
Direttore CSSA; Angela A. B. Piarulli, Vice Direttrice Casa Circondariale
Trani; Piero Rossi, Presidente Coop. Vita Nuova; Tiziana Sangiovanni,
Presidente Associazione Avvocati di Strada di Bari; Don Raffaele Sarno,
Presidente Conferenza Volontariato Giustizia Regione Puglia; Paolo Tanese,
Presidente Consorzio Cooperative Elpendù; Alba Sasso, Deputato DS;
Onofrio Sisto, Assessore Provinciale Lavoro e Formazione Professionale;
Niki Vendola, parlamentare P.R.C.; Gianfranco Visicchio,
Presidente Federsolidarietà Puglia.
Nel corso dell’incontro
verranno presentati:
‘ARABA FENICE, L’inserimento lavorativo
di persone provenienti da percorsi penali’
Quaderni di Antigone –
SYNNOS Editrice - a cura di Alessandra Naldi
‘ANTIGONE IN CARCERE, terzo rapporto
sulle condizioni di detenzione’
CAROCCI Editore – a cura
di Giuseppe Mosconi e Claudio Sarzotti |