UNIVERSITÀ
DEGLI STUDI DI CAGLIARI
DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
CONVEGNO INTERNAZIONALE
“GIUSTIZIA E INGIUSTIZIE”
TRA PSICOLOGIA, DIRITTO E SOCIETÀ
Cagliari -Isili 25/26/27 Settembre
2003
PROGRAMMA PRELIMINARE- 25 SETTEMBRE
(Cagliari)
aula magna Facoltà di Scienze della
Formazione
LA PSICOLOGIA NEL PROCESSO TRA GIUSTIZIA E
INGIUSTIZIE
- 09.00 Saluti autorità
- 09.45 Relazione introduttiva – prof.ssa
Cristina Cabras, criminologa, docente di Psicologia Giuridica, Università degli
Studi di Cagliari
- 10.00 La pubblica accusa per un “giusto”
processo – dott. Gilberto Ganassi, sostituto procuratore della repubblica presso
il Tribunale di Cagliari
- 10.20 Il sequestrato testimone – dott. Mauro
Mura, procuratore della repubblica aggiunto presso il Tribunale di Cagliari
- 10.45 Pausa
- 11.20 Le indagini difensive - Avv. Michele
Schirò, Foro di Cagliari
- 11.50 Stereotipi e pregiudizi nel processo –
prof.ssa Luisa Puddu, docente di Psicologia Sociale, Università degli Studi di
Cagliari
- 12.20 La testimonianza del minore: la Carta
di Noto- Avv. Luisella de Cataldo Neuburger, Presidente Associazione Italiana di
Psicologia Giuridica
- 13.00 Pausa
IL SISTEMA DELLA GIUSTIZIA MINORILE:
ATTUALITÀ E PROSPETTIVE
- 15.00 Relazione introduttiva - Avv. Antonio
Forza, Foro di Venezia
- 15.30 Processo penale minorile: conservazione
o innovazione ? – dott.sa Grazia Corradini, Presidente del Tribunale per i
Minorenni di Cagliari
- 16.00 I minori responsabili di omicidio:
quale intervento possibile? – dott. Giuseppe Zoccheddu, Direttore IPM Quartucciu,
dott. Ettore Cannavera, psicopedagogista, responsabile della Comunità la
Collina, Serdiana
- 16.30 La famiglia negli interventi con i
minori autori di reato - prof. Diego Lasio, docente di Psicologia Sociale della
Famiglia; dott.sa Debora Pinna, psicologa, Università degli Studi di Cagliari
- 17.00 Relazione finale - prof. Avv. Guglielmo
Gulotta, Docente di Psicologia Giuridica, Università degli Studi di Torino
17.45 - partenza per Isili
PROGRAMMA PRELIMINARE- 26 SETTEMBRE (Isili)
Teatro Sant’Antonio
PENA GIUSTA/ PENA INGIUSTA
- 09.00 Saluti autorità
- 09.30 Relazione introduttiva – dott. Giovanni
Tinebra, Capo del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, Ministero della
Giustizia
- 10.00 Filosofia della pena e modelli di
Giustizia - prof.ssa Cristina Cabras, criminologa, docente di Psicologia
Giuridica,Università degli Studi di Cagliari
-10.20 Carceri italiane: lo stato dell'arte –
prof. Claudio Sarzotti, docente di Sociologia, Università degli studi di Torino,
responsabile nazionale Osservatorio carceri - Associazione Antigone
- 10.40 Esecuzione penale esterna. Istituti e
procedimenti amministrativi correlati – dott. Riccardo Turrini Vita, Direttore
Generale Esecuzione Penale Esterna, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria,
Ministero della Giustizia
- 11.00 Pausa
- 11.30 L'efficacia delle misure alternative -
dott. Leonardo Bonsignore, Presidente del Tribunale di Sorveglianza Cagliari
- 11.50 Progetti per l’inserimento dei soggetti
in esecuzione penale esterna – dott.sa Rossana Carta, Responsabile Ufficio
Esecuzione Penale Esterna, PRAP Sardegna
- 12.10 SESSIONE POSTER
- 13.00 Pausa
PSICOLOGIA PENITENZIARIA: UN CONFRONTO
INTERNAZIONALE
- 14.30 Formazione in ambito penitenziario -
Dr. Michele Rizzo, Direttore Ufficio Centrale della Formazione, Dipartimento
Amministrazione Penitenziaria, Ministero della Giustizia
- 14.50 Fattori di processo nella formazione
degli operatori penitenziari – dott.sa Carla Raccis, psicologa, Università degli
Studi di Cagliari
- 15.10 Gli interventi di rete: il progetto
RASPUTIN – dott. Roberto Doneddu, Project Manager P.S. IT-G-SAR-051
RA.S.P.U.T.IN
- 15.30 Modelli di inserimento lavorativo per
detenuti ed ex detenuti: esperienze transnazionali a confronto - Francia: dr.
Antoine Sainz, Formateur Consultant pour la Federation Culture et Liberté; dr.
Andrè Siegwart, Conseiller d’Insertion au Service Pénitentiaire d’Insertion et
de Probation, Ministere de la Justice; dr. Vincent Hesse, Chef d’antenne du
Service Pénitentiaire d’Insertion et de Probation, Ministere de la Justice; -
Lussemburgo: dr. Roby Schadeck,
- 16.30 visita alla Casa di Reclusione di Isili
- 20.30 Cena sociale
PROGRAMMA PRELIMINARE - 27 SETTEMBRE (Isili)
Teatro Sant’Antonio
INTERVENTI NEL TERRITORIO
- 09.00 Relazione introduttiva - Dr. Salvatore
Mulas, Questore di Nuoro
- 09.30 Tavola rotonda: Il sistema giustizia
nel territorio-
partecipano: dott. Antonio Pitea, Questore di
Cagliari, dott. Valerio Cicalò, procuratore della Repubblica presso il Tribunale
di Tempio Pausania, dott.sa Anna Cao, magistrato presso il Tribunale di
Cagliari, Prof. Giorgio Sangiorgi, Presidente dei corsi di Laurea in Psicologia,
Università degli Studi di Cagliari; dott. Orlando Carcangiu, Presidente del
Consiglio Comunale di Isili, dott. Paolo Sanna, direttore Casa di Reclusione di
Isili
- -11.00 Pausa
- 11.30 Ruolo delle istituzioni nell'intervento
rivolto a persone svantaggiate – Dott. Pierpaolo Congia, Dirigente Psicologo ASL
N. 8
- 11.50 Il lavoro di rete per il reinserimento
sociale e lavorativo delle persone svantaggiate - prof. Francesco Serri; docente
di Psicologia dell’educazione, dott.sa Patrizia Accossu, collaboratrice,
Università degli Studi di Cagliari
- 12.10 La realtà del Privato sociale - Carlo
Tedde, Presidente Consorzio Solidarietà
- 12.30 Sintesi dei lavori
13.00 Escursioni guidate nel territorio
Prof. Franco Marini, Direttore Dipartimento di
Psicologia, Università degli Studi di Cagliari
Prof.ssa Cristina Cabras, Dipartimento di
Psicologia, Università degli Studi di Cagliari
Tel.: 070 6757506 e-mail: ccabras@unica.it
Segreteria organizzativa: segpsico@unica.it
tel. 070 6757525 fax 070 274778
sito internet http://www.psicologiacagliari.it
Comitato scientifico:
Franco Marini, direttore Dipartimento di
Psicologia, prof. Ordinario di Psicologia della Formazione, Università degli
Studi di Cagliari
Guglielmo Gulotta, Avv., prof. Ordinario di
Psicologia Giuridica, Università degli Studi di Torino
Cristina Cabras, criminologa, professore
Associato di Psicologia Giuridica, Università degli Studi di Cagliari
Mauro Mura, Procuratore della Repubblica
Aggiunto presso il Tribunale di Cagliari
COMITATO D’ONORE
Sottosegretario alla Difesa, On. Salvatore Cicu
Consulente personale del Ministro della
Giustizia, Dr. Giuseppe Magni
Capo del Dipartimento Amministrazione
Penitenziaria Dr. Giovanni Tinebra
Presidente della Provincia di Cagliari, Dr.
Sandro Balletto
Presidente della Provincia di Nuoro Dr.
Francesco Maria Licheri
Sindaco del Comune di Cagliari, Dr. Emilio
Floris
Sindaco del Comune di Isili, Salvatore Pala
Presidente del Consiglio della Regione Autonoma
della Sardegna, On. Efisio Serrenti
Presidente Tribunale Ordinario Cagliari, Dr.
Antonio Porcella
Presidente della Procura Generale della
Repubblica, Dr. Carlo Piana
Presidente del Tribunale di Sorveglianza
Cagliari, Dr. Leonardo Bonsignore
Presidente del Tribunale per i Minorenni
Cagliari, Dr.ssa Grazia Corradini
Presidente Tribunale Ordinario Nuoro
Dirigente Generale del Personale e della
Formazione, D.A.P., Dr. Rino Sparacia
Rettore dell’Università degli Studi di
Cagliari, Prof. Pasquale Mistretta
Prefetto di Cagliari, Dr. Efisio Orrù
Prefetto di Nuoro, Dr. Giuseppe Oneri
Questore di Cagliari, Dr. Antonio Pitea
Questore Nuoro, dott. Dr. Salvatore Mulas
Provveditore Regionale Amministrazione
Penitenziaria, Dr. Francesco Massidda
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di
Cagliari, Dr. Francesco Viola
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Nuoro |