Articolo di :

filarete

Attività sportive e culturali

150 150 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Carolina Antonucci e Vittoria Scogna Share this… email Facebook Twitter Print Le attività sportive e culturali in carcere Uno sguardo a sport e cultura in carcere, risorse importanti per il benessere della persona ed il suo ritorno ad una vita “normale” Lo svolgimento di attività culturali all’interno degli istituti penitenziari, pur essendo una realtà ormai…

maggiori informazioni

Detezione femminile

1024 541 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Dario Di Cecca Share this… email Facebook Twitter Print La detenzione femminile in Italia Uno sguardo sulla quotidianità della più nota “minoranza penitenziaria”, anche attraverso l’esperienza diretta dello sportello di informazione legale per detenute straniere di Antigone “Su un totale di 904 donne straniere in carcere, se 523 hanno avuto una condanna, 381 sono solamente…

maggiori informazioni

Istruzione

1024 541 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Carolina Antonucci Share this… email Facebook Twitter Print Studia che ti passa I numeri (desolanti) delle proposte scolastiche del sistema penitenziario del nostro paese “Secondo quanto stabilito dalle norme l’istruzione dovrebbe essere agevolata, a ogni livello e nei limiti del possibile tenendo presente la peculiare realtà del sistema prigione” Il trattamento penitenziario e il ruolo…

maggiori informazioni

Suicidi e autolesionismo

150 150 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Perla Arianna Allegri e Giovanni Torrente Share this… email Facebook Twitter Print Si torna a morire. Il preoccupante aumento di suicidi e morti in carcere. Finisce l’ “effetto Torreggiani”, tornano ad aumentare i suicidi, nel 2017 sono stati 52 (7 in più del 2016) e le morti naturali 78. “Porre in essere gesti autolesivi-dimostrativi rappresenta…

maggiori informazioni

Radicalizzazione e libertà di culto

150 150 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Claudio Paterniti Martello Share this… email Facebook Twitter Print Radicalizzazione e libertà di culto Quali sono le religioni presenti nelle carceri italiane? Quanto è garantito il loro esercizio? Cosa fa l’amministrazione per contrastare la radicalizzazione dietro le sbarre? Sono tante e del più alto rango le fonti normative che sanciscono il diritto alla libertà di…

maggiori informazioni

Aspettando (invano?) la riforma

150 150 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Susanna Marietti Share this… email Facebook Twitter Print Aspettando la riforma I contenuti di quella che potrebbe essere l’unica riforma prodotta dal percorso assai più ambizioso avviato con gli Stati Generali dell’esecuzione penale La legge n. 103 del 23 giugno 2017, entrata in vigore il successivo 3 agosto, delega il Governo a riformare l’ordinamento penitenziario…

maggiori informazioni

Criminalità e sicurezza

150 150 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Andrea Oleandri Share this… email Facebook Twitter Print Reati e carcere. Un rapporto non lineare L’andamento dei reati e dei detenuti viaggiano in direzione opposta. Segno che la crescita del carcere non risponde all’andamento della criminalità, ma piuttosto al clima culturale e politico Il Commissario Montalbano, l’Ispettore Coliandro, il Commissario Schiavone. Sono queste alcune delle…

maggiori informazioni

Diritti procedurali

150 150 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Carolina Antonucci, Federica Brioschi, Claudio Paterniti Martello Share this… email Facebook Twitter Print Forma e sostanza della libertà. Il Diritto alla difesa oggi in Italia Colloqui tardivi con l’avvocato, difese standard, tempi stretti, mancata formazione per interpreti e traduttori: le fragili garanzie di chi si trova in stato di fermo o arresto. “Pericolosamente ingenuo è…

maggiori informazioni

Famiglie e contatti con l’esterno

1024 541 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Susanna Marietti Share this… email Facebook Twitter Print I contatti con l’esterno ed i rapporti con i familiari Tutti convengono sull’importanza di mantenere contatti con la propria famiglia per rendere la detenzione meno disumana e per evitare l’implosione dei legami familiari, ma non tutto quello che si poteva fare è stato fatto Se sarà approvata…

maggiori informazioni

I nostri processi

1024 541 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Simona Filippi Share this… email Facebook Twitter Print Antigone nei processi Uno sguardo ai procedimenti penali in cui Antigone è presente accanto alle persone detenute Il 27.10.2011 Antigone si costituisce per la prima volta parte civile in un processo penale che vedeva imputati cinque agenti di polizia penitenziaria per violenze commessi a danno di due…

maggiori informazioni
  • 1
  • 2