Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

XIII rapporto sulle condizioni di detenzione

Lavoro

1024 541 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Simona Materia Share this… email Facebook Twitter Print Il lavoro che manca, viaggio nelle prigioni disoccupate Solo 1 persona su 3 ha un lavoro, quasi sempre alle dipendenze dell’Amministrazione penitenziaria. Perché le imprese non vogliono lavorare in carcere? L’incredibile divario tra Nord e Sud “Il numero dei detenuti lavoratori è cresciuto negli anni, passando dai…

maggiori informazioni

Personale

1024 541 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Federica Brioschi Share this… email Facebook Twitter Print Carceri, una questione personale Gli istituti penitenziari fra carenze di organico, tagli e nuove assunzioni. L’Italia tra i Paesi d’Europa con il più basso rapporto detenuti agenti di polizia, ma molti non lavorano in sezione Un aspetto fondamentale del sistema penitenziario è quello delle professionalità che lavorano…

maggiori informazioni

Il difensore civico di Antigone

1024 541 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Giulia Cianchini, Elia De Caro, Matteo Falcone, Alessandro Monacelli, Stella Noviello, Sara Pantoni, Claudia Pomata, Claudia Tozzi Share this… email Facebook Twitter Print La regola e la pratica – La quotidianità detentiva vista attraverso la lente dei casi sottoposti al Difensore Civico di Antigone Il Difensore Civico delle persone private della libertà di Antigone nasce…

maggiori informazioni

Salute e REMS

1024 541 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Michele Miravalle e Daniela Ronco Share this… email Facebook Twitter Print La riforma della sanità penitenziaria compie 10 anni: più ombre che luci Pochi spazi per detenuti disabili, poche cartelle cliniche informatizzato e carceri “psichiatrizzate”: ecco le “emergenze” sanitarie “Il carcere si conferma contenitore di sofferenze fisiche e psichiche e fabbrica di malattia, su cui…

maggiori informazioni

Numeri e sovraffollamento

1024 541 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Michele Miravalle e Alessio Scandurra Share this… email Facebook Twitter Print Il carcere che non cambia Tendenze e numeri del sistema penitenziario italiano alla vigilia di un’importante stagione, mancata, di riforma. “Il rischio concretissimo è che il lavoro di questi ultimi tre anni rimanga vuoto esercizio di stile, senza alcun impatto sulla realtà penitenziaria e…

maggiori informazioni

Giustizia riparativa

1024 541 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Ospitiamo il contributo di Giuseppe Mosconi, professore di Sociologia del diritto dell’Università di Padova e componente degli Stati Generali dell’Esecuzione penale (Tavolo XIII), sul controverso tema della giustizia riparativa. Le riflessioni che seguono sono il frutto della lezione tenuta alla Scuola di formazione di Antigone, svoltasi a Castel Gandolfo nel novembre 2017.

maggiori informazioni

Attività sportive e culturali

150 150 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Carolina Antonucci e Vittoria Scogna Share this… email Facebook Twitter Print Le attività sportive e culturali in carcere Uno sguardo a sport e cultura in carcere, risorse importanti per il benessere della persona ed il suo ritorno ad una vita “normale” Lo svolgimento di attività culturali all’interno degli istituti penitenziari, pur essendo una realtà ormai…

maggiori informazioni

Detezione femminile

1024 541 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Dario Di Cecca Share this… email Facebook Twitter Print La detenzione femminile in Italia Uno sguardo sulla quotidianità della più nota “minoranza penitenziaria”, anche attraverso l’esperienza diretta dello sportello di informazione legale per detenute straniere di Antigone “Su un totale di 904 donne straniere in carcere, se 523 hanno avuto una condanna, 381 sono solamente…

maggiori informazioni

Istruzione

1024 541 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Carolina Antonucci Share this… email Facebook Twitter Print Studia che ti passa I numeri (desolanti) delle proposte scolastiche del sistema penitenziario del nostro paese “Secondo quanto stabilito dalle norme l’istruzione dovrebbe essere agevolata, a ogni livello e nei limiti del possibile tenendo presente la peculiare realtà del sistema prigione” Il trattamento penitenziario e il ruolo…

maggiori informazioni

Suicidi e autolesionismo

150 150 Un anno in carcere - XIV rapporto sulle condizioni di detenzione a cura di Associazione Antigone

Perla Arianna Allegri e Giovanni Torrente Share this… email Facebook Twitter Print Si torna a morire. Il preoccupante aumento di suicidi e morti in carcere. Finisce l’ “effetto Torreggiani”, tornano ad aumentare i suicidi, nel 2017 sono stati 52 (7 in più del 2016) e le morti naturali 78. “Porre in essere gesti autolesivi-dimostrativi rappresenta…

maggiori informazioni
  • 1
  • 2