COMUNICATO STAMPA - "Oggi il Capo della Polizia in alcune interviste conferma l'intenzione del Governo di riaprire un CIE per regione, prevedendo finanche la permanenza obbligata in essi fino a un anno. Ricordiamo che non molto tempo fa, proprio per le ingiustizie, le disumanità e l'ineffettività del sistema di identificazione - per il quale un allungamento del periodo di trattenimento si rivela privo di efficacia -, i tempi furono fortunatamente ridotti a novanta giorni.
La detenzione nei CIE, va altresì ricordato, avviene per persone che non hanno commesso un reato o che, avendolo commesso, hanno già scontato la propria pena. Non va quindi trasformata in detenzione arbitraria.
COMUNICATO STAMPA - "Nella conferenza stampa di stamattina il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il ministro degli Interni Marco Minniti sono tornati sull'argomento radicalizzazione nelle carceri, relativamente al terrorismo di matrice islamica.
Più volte abbiamo avuto modo di ribadire come il rischio radicalizzazione si combatta solamente attraverso l'applicazione degli standard internazionali del Consiglio d'Europa e cioè attraverso il riconoscimento dei diritti religiosi, degli stranieri, da accompagnare ad una costante informazione, possibile solo attraverso un staff specifico fatto di mediatori culturali e linguistici.
Una festa di sport, solidarietà e integrazione voluta dall'Atletico Diritti e dall'Associazione Italiana Calciatori, con la collaborazione di Liberi Nantes, è quella che si terrà il 5 gennaio 2017 presso il campo XXV Aprile a Roma.
La manifestazione prevede un quadrangolare cui prenderanno parte l'Atletico Diritti, squadra composta da studenti, migranti e persone in esecuzione penale, nata dalla collaborazione tra Progetto Diritti, Antigone, con il patrocinio dell'Università Roma Tre; una rappresentanza dell'AIC con il presidente Damiano Tommasi in prima fila assieme ad altri ex calciatori e calciatrici; Liberi Nantes, squadra composta da rifugiati e richiedenti asilo; l'AC Cittareale, squadra della provincia di Rieti il cui paese è stato colpito dal terremoto avvenuto negli scorsi mesi.
COMUNICATO STAMPA - "L'evasione di tre detenuti dal carcere romano di Rebibbia, pur essendo un fatto grave, non deve mettere in discussione politiche penitenziarie dirette alla responsabilizzazione e alla risocializzazione delle persone detenute.
L'imputazione del reato di "colpa del custode" nei confronti del direttore, del comandante di reparto e di un certo numero di poliziotti penitenziari - come emerge da alcuni organi di stampa -, può costituire un freno ingiusto nei confronti di chi è impegnato in attività dirette al recupero sociale dei detenuti.
Cara amica, caro amico,
da sempre raccontiamo che la giustizia è di classe, quanto essa sia dura nei confronti dei più vulnerabili. Lo facciamo andando molto volte contro il senso comune che vorrebbe più galera per tutti ma soprattutto per immigrati, poveri, tossicodipendenti.
Noi andiamo in giro per le prigioni, difendiamo i diritti dei meno protetti, andiamo in giudizio contro i torturatori. Per farlo abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Regala una tessera di Antigone a un tuo amico, a una tua amica, ai tuoi genitori, a tuo figlio. Ci aiuterai così a visitare un carcere in più, a portare a processo un torturatore altrimenti impunito, a difendere i nostri diritti.
Patrizio Gonnella, presidente Antigone
Iscriverti o regalare la tessera di Antigone è facile. Basta compilare questo form e rimandarlo via e-mail, fax, posta ordinaria compilato in ogni suo campo assieme alla copia del bollettino postale, dell'effettuato bonifico o del pagamento su paypal (che potete effettuare qui).
Insieme alla tessera vi invieremo una cartolina da poter mettere sotto l'albero della persona a cui vorrete regalarla.