Antigone, con il patrocinio di Usigrai e della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, ha organizzato il convegno "Libertà di parola. Il diritto delle persone detenute ad esprimere il proprio pensiero e ad essere informate", che si terrà giovedì 28 aprile 2016, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso la Sala Teatro della Casa Circondariale Rebibbia Nuovo Complesso (via R. Majetti 70, Roma)
Di seguito il programma completo:
SALUTI D’APERTURA: Mauro Mariani (Direttore CC Rebibbia Nuovo Complesso); Santi Consolo (Capo Dipartimento per l'Amministrazione Penitenziaria); Vittorio di Trapani (Segretario Usigrai).
INTRODUCE E COORDINA: Susanna Marietti (Antigone).
Il 15 aprile a Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Galere d’Italia”, dodicesimo Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione nelle carceri italiane.
Durante la conferenza - illustrando luci ed ombre del sistema penitenziario italiano - verranno presentati i dati e i numeri sulla popolazione detenuta e sulla vita in carcere.
Verranno inoltre raccontate storie, anche attraverso contributi video.
L’appuntamento è per venerdì 15 aprile, ore 10.00, presso l’Associazione Stampa Romana, piazza della Torretta 36 (Roma). Il Rapporto quest’anno è edito da Infinito Edizioni con la prefazione di Roberto Saviano.
COMUNICATO STAMPA - Caso Regeni. Le dichiarazioni di Patrizio Gonnella sulle ultime notizie e l'incontro con gli investigatori egiziani
“Se la verità per Giulio Regeni significasse incriminare le più alte cariche dello Stato egiziano lo si faccia”. È quanto dichiara Patrizio Gonnella, presidente di Antigone e CILD, a seguito delle rivelazioni riportate oggi dal quotidiano “la Repubblica”, provenienti da una fonte anonima.
“Ci fidiamo delle autorità giurisdizionali italiane” prosegue Gonnella. “In vista dell’incontro di domani e venerdì con gli investigatori del Cairo, chiediamo determinazione nella ricerca della verità contro depistaggi e capri espiatori”.
Comunicato Stampa - IN CAMPO PER GIULIO REGENI. CILD, ANTIGONE E AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA PROMUOVONO UNA SERIE DI INIZIATIVE PER CHIEDERE LA VERITÀ PER IL RICERCATORE UCCISO AL CAIRO
In campo per chiedere Verità per Giulio Regeni. Il 3 aprile saranno due mesi da quando il corpo del giovane ricercatore italiano venne trovato senza vita al Cairo. In questi due mesi non sono stati fatti passi avanti significativi per fare luce sulle responsabilità del rapimento, le torture e l’uccisione di Giulio.
Il 25 gennaio scomparve al Cairo Giulio Regeni. Dopo pochi giorni il giovane ricercatore italiano fu trovato morto e sul suo corpo erano evidenti i segni delle torture.
“Noi vogliamo tenere alta l’attenzione su questa vicenda” dichiara Patrizio Gonnella, presidente di Antigone e CILD. “Dopo due mesi siamo lontani da qualcosa che assomigli alla cooperazione giudiziaria. L’impegno del Presidente egiziano Al-Sisi non ha prodotto fatti concreti. Siamo fermi e cresce pericolosamente il rischio dell’impunità”.
Per questo motivo Antigone e CILD lanciano, per il 25 marzo – a due mesi dal rapimento di Regeni – una mobilitazione online.