Alcuni giorni fa abbiamo dato la notizia della composizione amichevole che il Governo italiano ha offerto a due ex detenuti torturati nel carcere di Asti.
Con questa timeline ripercorriamo quella vicenda che è anche solo l'ultima, in ordine di tempo, dimostrazione di quanto è urgente approvare una legge che punisca la tortura nel nostro Paese.
IL CASO DI DUE DETENUTI TORTURATI AD ASTI NEL 2004 DAVANTI ALLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI: IL GOVERNO PRONTO A RISARCIRE LE VITTIME
Il 27 novembre a Torino, presso il Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, si terrà una giornata dedicata ai 40 anni dell'ordinamento penitenziario che si concluderà con un aperitivo di finanziamento a favore di Antigone Piemonte presso le Officine Corsare, via Giorgio Pallavicino 35 dal costo di 10 Euro.
Di seguito il programma:
AULA D1 - ORE 10
Proiezione del documentario “ATLETICO DIRITTI” (presenta Susanna Marietti)
JAILHOUSE ROCK – SUONI; SUONATORI E SUONATI DAL MONDO DELLE PRIGIONI, in diretta esclusiva su Radio Flash dal Campus Luigi Einaudi, programma radiofonico condotto da Susanna Marietti e Patrizio Gonnella, con gli studenti del corso del Prof. Claudio Sarzotti che hanno partecipato allo spettacolo teatrale carcerario “Le altre facce della medaglia” di Claudio Montagna. Ospite d'eccezione Jhonson Righeira.
Nella mattina del 19 novembre il presidente regionale dell’Ass.ne Antigone, avv. Salvatore Braghini, è intervenuto nella V Commissione del Consiglio regionale - Salute, Sicurezza sociale, Cultura, Formazione e Lavoro alla presenza del Presidente dr. Mario Olivieri e dei consiglieri presenti, al fine di illustrare le criticità rilevate durante le visite nelle carceri abruzzesi, dove ha svolto, in qualità di osservatore accreditato dal Ministero di Giustizia, un’accurata indagine sulle condizioni dei detenuti, con particolare attenzione alla verifica del sovraffollamento, delle dimensioni delle celle in ragione del numero dei detenuti, delle condizioni igienico-sanitarie, delle attività trattamentali, del sistema di vigilanza.