Il 28 è il giorno della decisione del Consiglio D'Europa sulle carceri italiane
ANTIGONE, carceri disumane. Non si fermi lo sguardo Europeo
Martedì 27 maggio alle 10.00 presso la Fondazione Basso in via della Dogana Vecchia 5 Antigone presenta alla stampa numeri, dati, storie e immagini sulla situazione penitenziaria italiana. Il giorno successivo scade l'anno di tempo che la Corte Europea dei diritti umani aveva assegnato all'Italia dopo averla condannata con la famosa sentenza pilota Torreggiani.
Non è necessario accreditarsi. La conferenza stampa è aperta a tutti
Il 12 maggio scorso è stato depositato presso la Procura della Repubblica di Gorizia un esposto relativo alla rivolta e agli avvenimenti accaduti nell’agosto 2013 nel Centro di identificazione ed espulsione (CIE) di Gradisca d’Isonzo ed, in particolare, sulla totale assenza dei requisiti strutturali per il trattenimento di persone, oltre che la richiesta di accertamento per un possibile uso improprio della forza da parte della polizia — vedi l’utilizzo di gas lacrimogeni CS in ambienti scarsamente areati. L'esposto è stato presentato dall'associazione Tenda per la Pace e i Diritti e Melting Pot Europa, assieme alla firma di altri cittadini e politici.
Difendi le libertà e i diritti in Europa con Liberties.eu
Segui liberties.eu, il nuovo sito veramente europeo sulle libertà civili!
#Agenzia di Stampa sui Diritti Umani, #Campagne sulle Libertà Civili, #12 lingue, #Partecipazione elettronica
Sei allarmato dagli estremismi che guadagnano sempre maggiore consenso in Europa? Non vuoi che sia minacciata la libertà in Internet? Rifiuti la criminalizzazione del consumo di droghe o le restrizioni sull'aborto? Sei preoccupato per la mancanza da parte dell'UE di misure a tutela dei tuoi diritti e dei diritti dei 500 milioni di tuoi concittadini?
Unisciti a liberties.eu! – Fai sentire la tua voce, firma petizioni e documenti assieme a noi per una Unione Europea più libera, eguale e giusta.
Mercoledì 14 maggio alle ore 10.00 presso la Sala Fandango, Palazzo Incontro – via dei Prefetti 22, Roma – si terrà la conferenza conclusiva della Campagna “Per i diritti, contro la xenofobia”, promossa dalle associazioni Antigone, Lunaria, 21 luglio, in collaborazione con ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione.
La Campagna è stata condotta con l’obiettivo di portare i diritti di migranti, detenuti e rom al centro del dibattito per le prossime Elezioni Europee 2014.
“Carlo Giovanardi quale relatore del decreto sulle droghe al Senato della Repubblica è come mettere Dracula all'Avis. Una nomina che è tragica e comica allo stesso tempo”. È questa la prima reazione di Patrizio Gonnella, presidente nazionale di Antigone, alla notizia che l'ex ministro sarà colui che condurrà l'iter legislativo del Senato sul decreto Lorenzin.
“Solo tre mesi fa – prosegue Gonnella – avevamo salutato con gioia e sollievo la decisione della Consulta di abrogare la Fini-Giovanardi, legge figlia di una cultura liberticida e repressiva che solo guasti ha portato al nostro paese in termini di mancata prevenzione e di sovraffollamento delle carceri, considerando che quasi il 40% dei detenuti è privato della libertà per aver violato la legge sulle droghe”.