Fondazione Basso - Via della Dogana Vecchia 5 - Roma
ore 17.30
Presentazione del libro
Poteri selvaggi La crisi della democrazia italiana
di Luigi Ferrajoli Editori Laterza 2011
Ne discutono con l’autore
Stefano Anastasia, Antigone – Università di Perugia
Dario Ippolito, Università di Roma Tre
Stefano Pesci, Magistratura Democratica
Nei prossimi giorni il Parlamento dovrà indicare al Consiglio di Europa una terna di nomi tra cui scegliere il nuovo componente italiano del Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT). L’Italia è da poco membro dello Human Rights Council e deve onorare questo suo ruolo rispettando regole di metodo e scegliendo con riguardo esclusivo al merito.
I diritti umani sono una materia che non può e non deve mai essere trattata con uno spirito di parte. Sino ad oggi l’Italia è stata rappresentata presso il Comitato di Strasburgo per la prevenzione della tortura ai suoi più alti livelli, prima dal prof. Antonio Cassese e poi dal prof. Mauro Palma. Riteniamo che sia di grandissima importanza proseguire in questa direzione scegliendo una personalità che sia autorevole, competente ed esperta sul terreno dei diritti fondamentali della persona privata della libertà.
Inoltre chiediamo che siano rispettate le regole per la procedura di nomina previste dall’Assemblea Parlamentare del Consiglio di Europa con Risoluzione 1540 del 2007. Violare la legalità quando ci si occupa di diritti umani sarebbe un pericoloso precedente.
Sergio D’Elia (Segretario Nessuno tocchi Caino) e Patrizio Gonnella (Presidente Antigone)
Per sottoscrivere l’appello mandare una mail a:
DONPASTA e TERRENI FERTILI presentano:
Giovedì 26 maggio donpasta, in collaborazione con l’associazione Antigone, porterà il suo spettacolo Food Sound System nel carcere di Rebibbia Nuovo Complesso. L’incontro con i detenuti comincerà sin dal mattino quando, per “rompere il ghiaccio” in vista dello spettacolo del pomeriggio, si misceleranno uova e farina e - mattarelli alla mano - 15 di loro prepareranno tagliatelle e sugo con l’aiuto di donpasta e dei Fooders per pranzare tutti insieme.
XVI CORSO INTERNAZIONALE DI MEDICINA TRANSCULTURALE
Dalla salute al “ben- essere”: appunti per un mondo con-vivibile,
con-divisibile e con-viviale, gennaio- giugno 2011
5° incontro 26 maggio– Aula Agostini, Ospedale San Gallicano
Via di San Gallicano, 25/a ore 9-14
Coordina Carmen Bertolazzi, INMP
9.00 Apertura dei lavori
Bruna Brunetti, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, Ministero della Giustizia
9.20 La riforma della sanità penitenziaria: i primi risultati di una ricerca sugli operatori
Claudio Sarzotti, Università di Torino
9.40 OPG:si può fare!!!
Luigi Attenasio, Gaetano Infantino, DSM ASL RMC
10.00 Occorre cancellare l’orrore degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari!
Giovanna Del Giudice, Portavoce Nazionale Forum Salute Mentale