-
-
DA STEFANO CUCCHI A TUTTI GLI ALTRI
COS’È L’OSSERVATORIO DI ANTIGONE
L’Osservatorio sulle condizioni di detenzione di Antigone nasce nel 1998 e, da allora ad oggi, ogni anno il ministero della Giustizia ha rinnovato l’autorizzazione a visitare le carceri. Nel 2009 sono stati 37 i volontari coinvolti. Il presente rapporto è il settimo. Gli ultimi istituti penitenziari visitati sono stati quelli di: Alessandria, Ancona, Ascoli Piceno, Asti, Aversa (Opg), Bari, Belluno, Bologna, Canton Mombello (Bs), Castrovillari, Catania Piazza Lanza, Chiavari, Civitavecchia, Cremona, Fermo, Firenze Sollicciano, Forlì, Genova, Imperia, Latina, Locri, Mamone, Matera, Melfi, Milano Bollate, Milano-Opera, Milano San Vittore, Modena, Napoli Poggioreale, Napoli Sant'Eframo (Opg), Napoli Secondigliano, Novara, Nuoro, Padova, Paola, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro, Piacenza, Potenza, Pistoia, Prato, Reggio Emilia (Opg), Rieti, Roma Regina Coeli, Roma Rebibbia Nuovo Complesso, Roma Rebibbia Femminile, Roma Struttura medicina protetta S. Pertini, Rovigo, Sanremo, Spoleto, Sulmona, Treviso,Trieste, Velletri, Venezia, Verona, Verziano (BS), Vibo Valentia Vigevano, Voghera.
I NUMERI DEL SISTEMA PENITENZIARIO ITALIANO
Leggi tutto...