Dal 22 al 25 settembre si terrà la scuola di formazione di Antigone che in questa quinta esperienza avrà come argomento: Tecniche di promozione e protezione dei diritti delle persone private della libertà e avrà luogo a Roma presso la Scuola del Sociale della Provincia di Roma in Via Cassia, 472. Per iscriversi bisogna essere residenti a Roma o nel Lazio e compilare il modulo on-line che trovate a questo link .
di Stefano Anastasia
Terra, 16 agosto 2010
Consueto pellegrinaggio ferragostano in carcere. Parlamentari, consiglieri regionali e accompagnatori vedranno, ascolteranno, prometteranno. Giriamo a loro questa lettera arrivataci anonimamente da una Casa circondariale emiliana. "Che strano luogo è il carcere. Questa notte all’improvviso, senza che nessuno lo sapesse, hanno trasferito una detenuta… dove? Non è dato sapere. Qui c’è un orario per tutto, come nella vita normale, ma con un grande differenza: tutto viene imposto per obbligo. Tra un po’ ci sarà anche un orario per respirare. Qui è tutto disumanizzato. Qui tutti devono pagare il loro errore, e lo fanno, statene certi! Qui si paga! Che strano luogo è il carcere. Se stai male il medico arriva… quando avrà tempo! Tra un’ora, un giorno, una settimana, ma non ti preoccupare: alla più brutta… muori! Non è mica colpa del carcere se le cose vanno così… è la società! Che strano luogo è il carcere. Noi siamo fantasmi della società: ci siamo e siamo in tanti, quasi tutti giovanissimi, con tutta la possibilità di essere reinseriti, ma questo non succede quasi mai.