Questa è una intercettazione telefonica tra due agenti di polizia penitenziaria (P. e B.) del reparto di isolamento del carcere di Asti.
P.: …Invece da noi non è così… a parte il fatto che… da noi tutta la maggior parte che sono… è tutta gentaglia… è tutta gente che prima… e poi scappa… Poi vengono solo… quando sono in quattro cinque… così è facile picchiare le persone»
B.: E bello…
P.:Ma che uomo sei… devi avere pure le palle… lo devi picchiare… lo becchi da solo e lo picchi… io la maggior parte che ho picchiato li ho picchiati da solo…
B.: Sì... sì
Cinque Poliziotti Penitenziari a processo il prossimo 27 Ottobre 2011
Rendiamo pubbliche le intercettazioni tra Poliziotti
I fatti sono tutti desunti dalle attività di indagine
Ben cinque agenti di polizia penitenziaria finiscono sotto processo perché in concorso tra loro e abusando dei poteri inerenti la loro funzione hanno maltrattato i detenuti Claudio Renne e Andrea Cirino nel carcere di Asti sottoponendoli – parole testuali del Pm - “a un tormentoso e vessatorio regime” di vita all’interno del carcere.
Roma, 28 ottobre 2011, ore 10.30 - Salone dell'Editoria sociale - Spazio Porta futuro, Via Galvani 106
Sarà presente Franco Ionta (Capo del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria)
Interventi di: Rita Bernardini (Deputato Pd), Roberto Di Giovan Paolo (Senatore Pd, Presidente del Forum nazionale della salute in carcere), Fabio Evangelisti (Deputato Idv), Sandro Favi (Responsabile carceri Pd), Carlo Leoni (Responsabile giustizia Sel), Pietro Marcenaro (Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato), Leoluca Orlando (Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario della Camera), Flavia Perina (Deputato Fli), Giovanni Russo Spena (Responsabile giustizia Prc)
di Silvia Cecchi
edito da LiberiLibri
Ancona, 4 novembre 2011 ore 18.oo
Libreria Feltrinelli
Corso Garibaldi, 35
Non fatemi vedere i vostri palazzi ma le vostre carceri, poiché è da esse che si misura il grado di civiltà di una nazione (Voltaire):
riflessioni sull'efficacia e sulla giustizia della pena carceraria
Sarà presente l'autrice.
Intervengono: avv. Samuele Animali (Antigone) prof. Paolo Bonetti (Liberilibri)
La cittadinanza è invitata