A 25 ANNI DALLA LEGGE GOZZINI
10 ottobre 1986 – 10 ottobre 2011
Il 10 ottobre 1986 entra in vigore la legge n. 663/86 Modifiche alla legge sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà anche detta Legge Gozzini, dal nome del suo primo firmatario.
Costituita da 32 articoli, obiettivo della legge è quello di far sì che l'esecuzione della pena favorisca il reinserimento del soggetto promuovendo l’accesso alle misure alternative alla detenzione, che vengono notevolmente potenziate rispetto a quelle previste dall’Ordinamento Penitenziario del ’75.
Le principali misure alternative sono: l’affidamento in prova ai servizi sociali, la semilibertà, la detenzione domiciliare...leggi tutto
Ex Acquario Romano - Piazza Manfredo Fanti, 47
Intervengono: Chiara Balestrazzi, Patrizio Gonnella, Francesco Orofino, Luigi Pannarale, Amedeo Schiattatila.
Conduce Leo lacovelli.
Legislatura 16º - Senato della Repubblica
Resoconto della Seduta n. 606 del 21/09/2011
Presidenza del presidente SCHIFANI
PRESIDENTE. La seduta è aperta (ore 9,35).
Comunicazioni del Ministro della giustizia sul sistema carcerario e sui problemi della giustizia e conseguente discussione (Richiesta avanzata ai sensi dell’articolo 62, secondo comma, della Costituzione).
PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca: «Comunicazioni del Ministro della giustizia sul sistema carcerario e sui problemi della giustizia».
Le comunicazioni ed il conseguente dibattito sono stati decisi all’unanimità dalla Conferenza dei Capigruppo alla luce della richiesta avanzata ai sensi dell’articolo 62, secondo comma, della Costituzione, dalla senatrice Bonino e da altri senatori e corredata dal prescritto numero di firme...leggi tutto