Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator DATI STATISTICI
Trasforma il tuo 5x1000 in uno strumento di tutela dei diritti umani
Leggi il nostro rapporto
Scarica la nostra guida
Leggi il nostro rapporto

DATI STATISTICI

DATI STATISTICI

 giustizia.it

 Dati riferiti al 30 giugno 2006

 

Stranieri - Statistiche sull'esecuzione negli istituti penitenziari

Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria
Ufficio per lo sviluppo e la gestione del sistema informativo automatizzato - sezione statistica

Dati riferiti al 30 giugno 2006

 

STRANIERI

 

 

Grafico dei detenuti stranieri per area geografica di provenienza

Nota: Altre informazioni relative ai detenuti stranieri, si trovano nei ‘dati regionali' dei seguenti argomenti dell'organigramma generale: Tossicodipendenza, Reati, Corsi professionali, Lavoro, Ingressi.

 





Ultima modifica: 27/07/2006

 

 

 

2004 

 

Il numero di stranieri ristretti negli istituti penitenziari risulta in costante crescita, così come la quota sul totale dei detenuti presenti (30% nel 2005). Circa il 70% dei detenuti stranieri proviene da paesi del Nord Africa (Marocco, Tunisia, Algeria) e da paesi della penisola balcanica (Albania, Romania, ex Jugoslavia). In merito ai reati ascritti ai detenuti stranieri, le differenze più rilevanti riguardano la quota delle violazioni contro la legge sulla droga (il 27% contro il 12% degli italiani).

Detenuti stranieri per nazionalità

Dati riferiti al 31 Dicembre 2004

NAZIONE

DONNE

UOMINI

TOTALE

ALBANIA

51

2699

2750

ALGERIA

4

1235

1239

ANDORRA

1

1

ANGOLA

11

11

ARGENTINA

5

45

50

ARMENIA

1

1

AUSTRALIA

3

3

AUSTRIA

3

12

15

BANGLADESH

1

28

29

BELGIO

2

26

28

BENIN

3

4

7

BIELORUSSIA

1

11

12

BOLIVIA

19

36

55

BOSNIA-ERZEGOVINA

10

69

79

BRASILE

45

88

133

BULGARIA

19

93

112

BURKINA FASO

3

3

BURUNDI

11

11

CAMERUN

2

11

13

CANADA

1

5

6

CECOSLOVACCHIA

3

3

CENTRAFRICA

1

1

CILE

12

125

137

CINA POPOLARE

14

206

220

CIPRO

1

1

COLOMBIA

58

173

231

CONGO

12

12

COREA DEL SUD

1

1

COSTA D'AVORIO

4

42

46

COSTA RICA

1

9

10

CROAZIA

40

155

195

ECUADOR

21

117

138

EGITTO

163

163

EL SALVADOR

1

2

3

ERITREA

1

5

6

ETIOPIA

13

13

FEDERAZIONE RUSSA

9

43

52

FILIPPINE

17

38

55

FINLANDIA

1

1

FRANCIA

13

144

157

GABON

24

24

GAMBIA

2

58

60

GEORGIA

2

2

GERMANIA

13

67

80

GHANA

15

123

138

GIAMAICA

7

7

GIAPPONE

1

1

GIORDANIA

10

10

GRAN BRETAGNA

4

26

30

GRECIA

2

32

34

GUATEMALA

1

5

6

GUINEA

9

9

GUINEA BISSAO

3

3

GUINEA EQUATORIALE

1

1

HAITI

1

1

HONDURAS

1

1

2

INDIA

44

44

IRAN

15

15

IRAQ

68

68

ISOLA DI CUBA

1

8

9

ISOLE BAHAMA

2

2

ISOLE DEL CAPO VERDE

1

4

5

ISOLE MALDIVE

1

1

ISRAELE

1

33

34

JUGOSLAVIA

141

756

897

KENIA

10

10

KUWAIT

1

1

LIBANO

34

34

LIBERIA

2

48

50

LIBIA

38

38

LITUANIA

4

20

24

MACEDONIA

2

117

119

MALESIA

3

3

MALI

19

19

MALTA

3

3

MAROCCO

37

3904

3941

MAURITANIA

20

20

MAURITIUS

4

4

MESSICO

3

11

14

MOLDAVIA

27

163

190

MOZAMBICO

3

3

NICARAGUA

1

1

NIGER

1

1

NIGERIA

172

475

647

NORVEGIA

1

1

PAESI BASSI

9

43

52

PAKISTAN

43

43

PALESTINA

121

121

PARAGUAY

1

5

6

PERU'

17

141

158

POLONIA

23

132

155

PORTOGALLO

3

17

20

REPUBBLICA CEKA

3

15

18

REPUBBLICA DOMINICANA

39

119

158

REPUBBLICA SLOVACCA

3

8

11

ROMANIA

133

1288

1421

RUANDA

15

15

SENEGAL

1

231

232

SIERRA LEONE

1

41

42

SINGAPORE

2

2

SIRIA

17

17

SLOVENIA

2

57

59

SOMALIA

1

22

23

SPAGNA

13

111

124

SRI LANKA

1

38

39

STATI UNITI D'AMERICA

3

7

10

SUDAFRICA

2

9

11

SUDAN

1

10

11

SVEZIA

1

1

SVIZZERA

3

10

13

TANZANIA

33

33

THAILANDIA

1

1

TOGO

1

7

8

TRINIDAD E TOBAGO

2

2

TUNISIA

22

1912

1934

TURCHIA

3

107

110

UCRAINA

18

119

137

UGANDA

2

2

4

UNGHERIA

4

40

44

URUGUAY

5

37

42

UZBEKISTAN

1

1

VENEZUELA

26

80

106

VIETNAM

2

2

YEMEN DEL NORD

2

2

ZAIRE

5

5

ZAMBIA

1

1

NAZIONALITA' NON PECISATA

2

14

16

R

Totale complessivo

1.131

16.688

17.819

 

Fonte: Ministero della Giustizia

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next

Carceri dell'Emilia-Romagna: un anno di monitoraggio tra eme…

Carceri dell'Emilia-Romagna: un anno di monitoraggio tra emergenze e prospettive

Il sistema carcerario dell’Emilia-Romagna si trova ad affrontare una fase critica, segnata da sovraffollamento, condizioni strutturali precarie e un drammatico aumento dei suicidi. Lo evidenzia il report della nostra sede regionale...

Carceri. Antigone: un documento con alcune proposte per supe…

Carceri. Antigone: un documento con alcune proposte per superare l'emergenza attuale

Oggi alla Camera dei Deputati si terrà un dibattito straordinario sulla situazione del sistema penitenziario italiano. Erano ormai mesi che chiedevamo che il Parlamento rimettesse al centro del dibattito politico...

Carceri. Antigone: "bene richiesta seduta straordinaria…

Carceri. Antigone: "bene richiesta seduta straordinaria alla Camera. Il carcere torni al centro del dibattito pubblico e politico"

"È assolutamente necessario che si discuta ai più alti livelli e in Parlamento di quanto sta accadendo nelle carceri e si prendano decisioni che portino il sistema nella legalità. Siamo...

Il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civi…

Il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile Universale

È online il calendario dei colloqui di selezione per il progetto bando SCU 2024 “La tutela dei diritti delle persone private della libertà 2025”.  I colloqui di selezione si terranno i...

Arriva a Bari il progetto “Nessuno escluso”

Arriva a Bari il progetto “Nessuno escluso”

Arriva a Bari il progetto “Nessuno escluso”,  programma nazionale per sensibilizzare la comunità penitenziaria  sulla cultura giuridica e costituzionale, a cura di Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria,  Giuffrè...

Emergenza morti e suicidi nelle carceri in regione: la visit…

Emergenza morti e suicidi nelle carceri in regione: la visita di Antigone Emilia-Romagna nel carcere di Modena e il degrado delle condizioni di detenzione

10-01-2025 - Non poteva iniziare peggio il 2025, con 5 decessi nelle carceri della regione.      I fatti sono ormai noti: il 7 gennaio 2025 si è verificato nell’istituto di...

Il 13 e 14 febbraio, a Roma, un convegno per i 50 anni dell…

Il 13 e 14 febbraio, a Roma, un convegno per i 50 anni dell'ordinamento penitenziario 

Due giorni di riflessioni culturali, giuridiche, politiche e sociali sul carcere. A 50 anni dall'approvazione della legge penitenziaria in vigore, questo evento rappresenta un'occasione per fare il punto su un...

Perché l'ipotesi di trasformare i centri per migranti in car…

Perché l'ipotesi di trasformare i centri per migranti in carceri sarebbe problematica?

Davanti alla difficoltà di implementazione del Protocollo Italia-Albania (con il quale si prevede che i migranti soccorsi dalle autorità italiane in mare vengano trasferiti in Albania per l'identificazione e la valutazione...

Carceri. Antigone in riferimento alle parole della President…

Carceri. Antigone in riferimento alle parole della Presidente Meloni: "l'edilizia penitenziaria non può essere la soluzione. La Presidente visiti un carcere con noi"

"Se anche nei prossimi 3 anni il governo riuscisse a dotare la capienza delle carceri di 7.000 nuovi posti, come dichiarato dalla Presidente Meloni, avremo comunque, ad oggi, almeno altre...

Aperto il bando per il Servizio Civile Universale

Aperto il bando per il Servizio Civile Universale

È ufficialmente aperto il bando Servizio Civile Universale per la selezione di operatori volontari! Scopri il nostro progetto “La tutela dei diritti delle persone private della libertà 2025”, che vede la...

Antigone: "governo e parlamento ascoltino appello del P…

Antigone: "governo e parlamento ascoltino appello del Papa, lavorino per ridare speranza alle persone in carcere"

Il 23 dicembre è morta l'ultima persona in carcere, la 244esima di questo drammatico 2024 (di cui 88 morte suicide). La morte è avvenuta nel carcere di Sollicciano, uno di...

Carceri. Antigone: "Un report sul 2024. Ci auguriamo ch…

Carceri. Antigone: "Un report sul 2024. Ci auguriamo che Papa Francesco porti luce sulla condizione delle carceri in un momento drammatico come quello che stiamo vivendo".

"Il 2024 delle carceri ci sta lasciando drammatici record, quello dei suicidi, quello delle morti in carcere, e una crescita della popolazione detenuta così sostenuta da provocare, già oggi, una...

DDL Sicurezza. Antigone: "dinanzi all'intervento del Co…

DDL Sicurezza. Antigone: "dinanzi all'intervento del Consiglio D'Europa si fermi l'approvazione del disegno di legge"

"Dopo l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), che già nei mesi scorsi aveva espresso grandi critiche per i contenuti del DDL Sicurezza, stavolta è il Commissario...

La tortura che non dà respiro

La tortura che non dà respiro

Violenze fisiche, forme di scherno e umiliazione nei confronti di persone con disturbi psichici, secchiate di acqua e urina lanciate nelle celle anche in piena notte, frasi offensive condite da...

Torture nel carcere di Trapani. Antigone: "auspichiamo …

Torture nel carcere di Trapani. Antigone: "auspichiamo piena chiarezza. Il reato di tortura ha rotto il muro di omertà"

"Quanto emerso in queste ore relativamente a quello che è accaduto nel carcere di Trapani, dove 46 persone sono indagate per vari reati, tra cui quello di tortura, segnala ancora...

Carceri, la disobbedienza di chi non respira più

Carceri, la disobbedienza di chi non respira più

di Patrizio Gonnella su il manifesto del 16 novembre 2024 “Far sapere ai cittadini chi sta dietro questo vetro oscurato, come noi non lasciamo respirare chi sta dietro questo vetro oscurato”...

Un e-book sul ddl sicurezza

Un e-book sul ddl sicurezza

Il disegno di legge sicurezza rappresenta il più grande attacco alla libertà di protesta della storia repubblicana. Così lo abbiamo definito, guardando alle norme che introduce e ai comportamenti che...

Carceri. Antigone: "i detenuti sono oltre 62.000. Era d…

Carceri. Antigone: "i detenuti sono oltre 62.000. Era dai tempi della condanna europea che non erano così alti"

"Il numero delle persone detenute nelle carceri italiane ha superato le 62.000 unità. Era dal 2013, cioè dall'anno della Sentenza Torreggiani con cui la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo aveva...

Visualizza tutte le news presenti in archivio

Iscriviti alla newsletter
Acconsento al trattamento dei miei dati personali

Rapporto Antigone

Rapporto Annuale

Dona il 5x1000
AntigoneCinquePerMille

Sostieni Antigone
con una donazione