Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator Roma, 15 ottobre 2010, “Premio Italia diritti umani 2010”
Trasforma il tuo 5x1000 in uno strumento di tutela dei diritti umani
Leggi il nostro rapporto
Scarica la nostra guida
Leggi il nostro rapporto

Roma, 15 ottobre 2010, “Premio Italia diritti umani 2010”

“Civiltà Globale e Diritti Umani”
Dedicato alla memoria dell’ ex Vice-presidente della Flip Antonio Russo.
c/o Fondazione Europea “Constantin Dragan”- Foro Traiano 1/A Roma (via dei Fori imperiali)

PROGRAMMA
Presentazione del premio da parte del Presidente della Free Lance International
Press, Virgilio Violo


Interventi
Ore 15.30 - “Verso un'etica condivisa per promuovere i diritti umani in un'Europa in
trasformazione”
Luigi De Salvia

segretario generale RELIGIONS FOR PEACE/sezione italiana
ore 15.40 “Il Darfur nel quadro della situazione del Sudan. Problemi e prospettive”
Stefano Cera

ricercatore in teorie e tecniche della trasformazione dei conflitti. Responsabile della formazione
dell'associazione Italians for Darfur

ore 15.50 "Diritti umani in Italia: che fare?”

Enrico Calamai

ex diplomatico italiano e scrittore

ore 16.00 - "Il sostegno ai condannati a morte, nel contesto del movimento

abolizionista della pena capitale”

Giuseppe Lodoli

Presidente del Comitato Paul Rougeau

Ore 16.10 - “Il paradosso penitenziario”

Patrizio Gonnella

Presidente di Antigone

Ore 16.20 - “Quanto dura una seduta di tortura?”

Andrea Taviani

Presidente di Medici contro la tortura

Ore 16.30 - “Il sistema internazionale di protezione dei diritti umani e l'Italia: luci e

ombre”

Antonio Marchesi

giurista e docente universitario

16,40 - "Educazione ai diritti umani: se questo sarà un uomo”

Valentina Pagliai

Responsabile Dipartimento Educazione ai Diritti Umani della Robert F. Kennedy Foundation of

Europe

Ore 16.50 - "Emergency e l'applicazione pratica del diritto alla salute”

Claudio Rossi

volontario di Emergency

Ore 17.00 - "Io è un altro": il diritto delle persone disabili al proprio sguardo sul

mondo”

Cristina Cannelli

storica dell’arte, volontaria della Comunità di S.Egidio

17.10 - " La Cina e i diritti umani”

Maria Vittoria Cattanìa

Vice-Presidente della Laogai Research Foundation Italia

17.20 - "Educare ai Diritti umani oggi"

Roberto Fantini

Attivista di Amnesty International/ Commissione nazionale "Diritti umani e società".

 

17.30 - " I figli del Vento"

Spettacolo di artisti rom presentato da Najo Adzovic - scrittore - Autore del libro “Il

popolo invisibile - I Rom”, delegato del sindaco di Roma per l'integrazione dei rom

 

_______________________________________________

17,50 - PREMIAZIONE

- Presenta: Giovanni Cavaliere

Consegnano i premi e leggono le motivazioni:

Fabiola di Gianfilippo, attrice

Alfiero Alfieri, attore

Carmen Petrocelli, cantante lirica

Verranno donate opere degli artisti: Paolo Garau, Gianni Ciotti, Luciana Gravina

 

MOSTRA FOTOGRAFICA di Mario David:

"Yoff (Dakar-Senegal), all'origine della migrazione"

____________________________________________________

______________________________________________________

FREE LANCE INTERNATIONAL PRESS

Via Federico Cesi 44 -00193 - Roma It

Phone /fax 0039 06-96039188 - 06-32111689

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.flipnews.org

Skype: freelanceinternationalpress

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next

Carceri dell'Emilia-Romagna: un anno di monitoraggio tra eme…

Carceri dell'Emilia-Romagna: un anno di monitoraggio tra emergenze e prospettive

Il sistema carcerario dell’Emilia-Romagna si trova ad affrontare una fase critica, segnata da sovraffollamento, condizioni strutturali precarie e un drammatico aumento dei suicidi. Lo evidenzia il report della nostra sede regionale...

Carceri. Antigone: un documento con alcune proposte per supe…

Carceri. Antigone: un documento con alcune proposte per superare l'emergenza attuale

Oggi alla Camera dei Deputati si terrà un dibattito straordinario sulla situazione del sistema penitenziario italiano. Erano ormai mesi che chiedevamo che il Parlamento rimettesse al centro del dibattito politico...

Carceri. Antigone: "bene richiesta seduta straordinaria…

Carceri. Antigone: "bene richiesta seduta straordinaria alla Camera. Il carcere torni al centro del dibattito pubblico e politico"

"È assolutamente necessario che si discuta ai più alti livelli e in Parlamento di quanto sta accadendo nelle carceri e si prendano decisioni che portino il sistema nella legalità. Siamo...

Il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civi…

Il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile Universale

È online il calendario dei colloqui di selezione per il progetto bando SCU 2024 “La tutela dei diritti delle persone private della libertà 2025”.  I colloqui di selezione si terranno i...

Arriva a Bari il progetto “Nessuno escluso”

Arriva a Bari il progetto “Nessuno escluso”

Arriva a Bari il progetto “Nessuno escluso”,  programma nazionale per sensibilizzare la comunità penitenziaria  sulla cultura giuridica e costituzionale, a cura di Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria,  Giuffrè...

Emergenza morti e suicidi nelle carceri in regione: la visit…

Emergenza morti e suicidi nelle carceri in regione: la visita di Antigone Emilia-Romagna nel carcere di Modena e il degrado delle condizioni di detenzione

10-01-2025 - Non poteva iniziare peggio il 2025, con 5 decessi nelle carceri della regione.      I fatti sono ormai noti: il 7 gennaio 2025 si è verificato nell’istituto di...

Il 13 e 14 febbraio, a Roma, un convegno per i 50 anni dell…

Il 13 e 14 febbraio, a Roma, un convegno per i 50 anni dell'ordinamento penitenziario 

Due giorni di riflessioni culturali, giuridiche, politiche e sociali sul carcere. A 50 anni dall'approvazione della legge penitenziaria in vigore, questo evento rappresenta un'occasione per fare il punto su un...

Perché l'ipotesi di trasformare i centri per migranti in car…

Perché l'ipotesi di trasformare i centri per migranti in carceri sarebbe problematica?

Davanti alla difficoltà di implementazione del Protocollo Italia-Albania (con il quale si prevede che i migranti soccorsi dalle autorità italiane in mare vengano trasferiti in Albania per l'identificazione e la valutazione...

Carceri. Antigone in riferimento alle parole della President…

Carceri. Antigone in riferimento alle parole della Presidente Meloni: "l'edilizia penitenziaria non può essere la soluzione. La Presidente visiti un carcere con noi"

"Se anche nei prossimi 3 anni il governo riuscisse a dotare la capienza delle carceri di 7.000 nuovi posti, come dichiarato dalla Presidente Meloni, avremo comunque, ad oggi, almeno altre...

Aperto il bando per il Servizio Civile Universale

Aperto il bando per il Servizio Civile Universale

È ufficialmente aperto il bando Servizio Civile Universale per la selezione di operatori volontari! Scopri il nostro progetto “La tutela dei diritti delle persone private della libertà 2025”, che vede la...

Antigone: "governo e parlamento ascoltino appello del P…

Antigone: "governo e parlamento ascoltino appello del Papa, lavorino per ridare speranza alle persone in carcere"

Il 23 dicembre è morta l'ultima persona in carcere, la 244esima di questo drammatico 2024 (di cui 88 morte suicide). La morte è avvenuta nel carcere di Sollicciano, uno di...

Carceri. Antigone: "Un report sul 2024. Ci auguriamo ch…

Carceri. Antigone: "Un report sul 2024. Ci auguriamo che Papa Francesco porti luce sulla condizione delle carceri in un momento drammatico come quello che stiamo vivendo".

"Il 2024 delle carceri ci sta lasciando drammatici record, quello dei suicidi, quello delle morti in carcere, e una crescita della popolazione detenuta così sostenuta da provocare, già oggi, una...

DDL Sicurezza. Antigone: "dinanzi all'intervento del Co…

DDL Sicurezza. Antigone: "dinanzi all'intervento del Consiglio D'Europa si fermi l'approvazione del disegno di legge"

"Dopo l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), che già nei mesi scorsi aveva espresso grandi critiche per i contenuti del DDL Sicurezza, stavolta è il Commissario...

La tortura che non dà respiro

La tortura che non dà respiro

Violenze fisiche, forme di scherno e umiliazione nei confronti di persone con disturbi psichici, secchiate di acqua e urina lanciate nelle celle anche in piena notte, frasi offensive condite da...

Torture nel carcere di Trapani. Antigone: "auspichiamo …

Torture nel carcere di Trapani. Antigone: "auspichiamo piena chiarezza. Il reato di tortura ha rotto il muro di omertà"

"Quanto emerso in queste ore relativamente a quello che è accaduto nel carcere di Trapani, dove 46 persone sono indagate per vari reati, tra cui quello di tortura, segnala ancora...

Carceri, la disobbedienza di chi non respira più

Carceri, la disobbedienza di chi non respira più

di Patrizio Gonnella su il manifesto del 16 novembre 2024 “Far sapere ai cittadini chi sta dietro questo vetro oscurato, come noi non lasciamo respirare chi sta dietro questo vetro oscurato”...

Un e-book sul ddl sicurezza

Un e-book sul ddl sicurezza

Il disegno di legge sicurezza rappresenta il più grande attacco alla libertà di protesta della storia repubblicana. Così lo abbiamo definito, guardando alle norme che introduce e ai comportamenti che...

Carceri. Antigone: "i detenuti sono oltre 62.000. Era d…

Carceri. Antigone: "i detenuti sono oltre 62.000. Era dai tempi della condanna europea che non erano così alti"

"Il numero delle persone detenute nelle carceri italiane ha superato le 62.000 unità. Era dal 2013, cioè dall'anno della Sentenza Torreggiani con cui la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo aveva...

Visualizza tutte le news presenti in archivio

Iscriviti alla newsletter
Acconsento al trattamento dei miei dati personali

Rapporto Antigone

Rapporto Annuale

Dona il 5x1000
AntigoneCinquePerMille

Sostieni Antigone
con una donazione